Da ricordarsi:
- inserito form script a differenza della landing in cui si era optato per il form php sotto tecma, per rispondere alla richiesta del cliente di avere un campo in più e risolvere l'incompatibilità con il dominio (il form php era collocato al link: https://tecma-demo.com/clients/nom-milano/landing/php/form.php per problemi tra dominio e php).
Sono sostenibilità, sono futuro, sono community. Ho un altro ritmo, forme moderne e tante opportunità. Sono NOM.
NOM riesce a essere allo stesso tempo quartiere e città, piazze e residenze, pubblico e privato. Spazi verdi e infrastrutture sono immerse in un parco residenziale dove le differenti tipologie architettoniche lasciano spazio alla dimensione del borgo urbano.
NOM non è lineare, non è ripetitivo, non è omogeneo. Ed è bello così. Con l’alternanza di architetture, piazze e percorsi crea un paesaggio urbano esteticamente e funzionalmente differenziato, aprendo tra le residenze spazi comuni e di condivisione per la collettività.
NOM è un quartiere disegnato pensando alle persone: la maggior parte delle aree residenziali sono car free, così le sue piazze diventano i centri della socialità pubblica, mentre nel privato gli appartamenti hanno grandi terrazze, protese – e sospese – tra spazi verdi con vegetazione d’alto fusto.
Immaginare un mondo dove la bellezza è espressione della sostenibilità.
“A Novate nascerà un frammento di città moderna, un inserto di qualità architettonica, di bellezza abitativa accessibile e di attenzione all’ambiente. Il progetto dà una risposta concreta a questa sfida: qualità costruttiva, qualità dello spazio pubblico e del verde.
Un nuovo luogo per abitare insieme.”
Mario Cucinella
Con NOM lo studio MCA Mario Cucinella Architects aggiunge un pezzo alla sua collezione di progetti milanesi, espressione dell’impegno a esplorare e progettare in Italia e nel mondo nuove realtà urbane e abitative, interpretando i concetti di sostenibilità ambientale, di responsabilità sociale e di contributo culturale.
A NOM non puoi stare chiuso in casa: tutto è pensato in funzione del tempo che puoi trascorrere all’aria aperta. Le nuove residenze si distinguono per una interpretazione dell’outdoor che privilegia gli spazi abitativi in funzione di terrazze e giardini privati, che diventano oasi personali.
A NOM puoi dedicare uno spazio allo smart working che privilegia la qualità del lavoro rimanendo immerso nel verde del tuo affaccio personale indisturbato.