Da ricordarsi:
- inserito form script a differenza della landing in cui si era optato per il form php sotto tecma, per rispondere alla richiesta del cliente di avere un campo in più e risolvere l'incompatibilità con il dominio (il form php era collocato al link: https://tecma-demo.com/clients/nom-milano/landing/php/form.php per problemi tra dominio e php).
Il quartiere - anzi l'acronimo - più recente è quello che dal nord della City include i confini di Novate Milanese. Qui pare che tutto stia cambiando, grazie a una serie di progetti di rigenerazione di cui NOM fa parte.
Un nuovo quartiere e progetto residenziale di rigenerazione urbana in Via Lessona, tra Milano e Novate Milanese. Dopo SouPra e NoLo, ecco una zona emergente con appartamenti, uffici, negozi, polo universitario e un grande parco con tutti i servizi.
Ai confini con Milano sta nascendo un nuovo quartiere già pronto a far parlare di sé. Vediamo dove si trova e come si sta sviluppando.
A Milano negli ultimi anni si sono sviluppati diversi progetti di riqualificazione e rigenerazione urbana: essi, collocati al di fuori del centro cittadino, hanno visto lo sviluppo di aree che non sono più semplici quartieri, ma concretizzano e interpretano veri e propri stili di vita.
North of Milano è un nuovo modo di intendere e concepire l’area urbana, un nuovo progetto residenziale, un nuovo modo di abitare.
Presso il centro commerciale Metropoli in via Amoretti 1 a Novate Milanese si potrà scoprire NOM nello store di Compagnia dell’Abitare.
Lo spazio residenziale offrirà bilocali, trilocali, quadrilocali e attici a partire da 65 mq tutti con terrazza o giardino, per un nuovo quartiere green.
A NOM la sostenibilità sarà il filo conduttore che caratterizzerà il contesto residenziale, con uffici, negozi, un grande parco, il polo universitario e il nuovo MIND,
NOM North of Milano è progettata per essere vissuta anche all’aperto. Le nuove residenze si distinguono per una interpretazione dell’outdoor che privilegia gli spazi abitativi in funzione di terrazze e giardini privati.
Tra i grandi poli urbani, Milano è probabilmente uno di quelli che più ha da raccontare in merito, attraverso acronimi che ormai interpretano stili di vita prima ancora che quartieri.
Al via il nuovissimo progetto di riqualificazione e sostenibilità ambientale che mette al centro le persone
Quartieri in fermento, periferie che rinascono, strade e piazze che cambiano volto, simbolo dell'innovazione che avanza e della necessità di nuovi stili di vita.
Tra Milano e Novate Milanese tutto sta cambiando grazie a una serie di progetti di rigenerazione di cui NOM fa parte: nuove residenze, poli universitari, grandi parchi e il nuovo MIND.