Da ricordarsi:
- inserito form script a differenza della landing in cui si era optato per il form php sotto tecma, per rispondere alla richiesta del cliente di avere un campo in più e risolvere l'incompatibilità con il dominio (il form php era collocato al link: https://tecma-demo.com/clients/nom-milano/landing/php/form.php per problemi tra dominio e php).
NOM come NoLo, SouPra, Na.Pa.
I quartieri emergenti di Milano.
A Milano l’abitare ha un nuovo nome: è NOM, l’ultimo aggiunto in ordine di tempo agli acronimi dei quartieri nati dalla rigenerazione e dalla riqualificazione urbana. Un nome che, prima di un quartiere, si fa portavoce di uno stile di vita contemporaneo, fresco e sostenibile.
NOM si fa promotore di uno stile di vita in linea con le grandi capitali europee, aderente al modo di ripensare la società e la vita quotidiana: centri residenziali dotati di tutti i servizi appena fuori dal caos cittadino, ma collegati al centro in 15 minuti con la mobilità sostenibile.
Dov’è NOM? Basta guardare a nord sulla mappa di Milano. In via Lessona, tra la sede di Bovisa del Politecnico di Milano e il nuovo MIND.
A Milano non c’è solo la nebbia, e NOM ne è la prova: qui puoi vivere in città, ma immerso nel verde e nella tranquillità dei nuovi parchi e sistemi di piste ciclabili attorno - e in mezzo - alle abitazioni.
Proprio per la sua vicinanza a nuovi e futuri centri universitari, NOM dedica una parte di sé al Campus CX Milano NOM che aprirà le porte nel 2024 a studenti, giovani lavoratori e viaggiatori da ogni parte del mondo. Uno spazio destinato a diventare un punto di riferimento per tutto il quartiere e per le aree vicine.
La città sostiene e promuove le esigenze della società che evolve in relazione a essa: ecco perché la posizione di NOM è strategica, vicino al passante ferroviario e alla metro per essere sempre al posto giusto nel momento giusto.